Descrizione
Langhe Dolcetto DOC Bio “Retrò” 2020
SCHEDA TECNICA
Uvaggio100% Dolcetto
VINO | |
Colore | Rosso violaceo |
Annata | 2020 |
Denominazione | Langhe Dolcetto D.O.C. |
Tipologia | Vitigno autoctono |
Gradazione alcolica | 13,5% Vol. |
Acidità totale | 5,88 g/l in acido tartarico |
Produzione per anno | Circa 2000 bottiglie |
VIGNETO | |
Metodo di produzione | Biologico |
Allevamento | Guyot semplice attualmente in fase di conversione al metodo Simonit&Sirch |
Densità per ettaro | 4.500 ceppi |
Età del vigneto | Più di 70 anni |
Zona di produzione | Murazzano (CN) |
Esposizione | Totalmente a sud |
VINIFICAZIONE | |
Periodo di raccolta | Metà ottobre |
Tecnica di vinificazione | Biologica – In rosso |
Fermentazione | In botti in acciaio con temperatura controllata 25°C. La fermentazione malo-lattica avviene dopo la svinatura all’interno delle stesse botti a temperatura controllata e costante |
Affinamento | 12 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia |
DEGUSTAZIONE | |
Aspetto | Rosso intenso violaceo |
Olfatto | Vinoso e fruttato |
Palato | Sapore armonico |
Servizio | 18 – 20°C |
Abbinamenti | Con carni, salumi, formaggi e piatti tipici della cucina piemontese |
Stefania Pasteris –
Ottimo prodotto, ideale per secondi piatti di carne! Corposo al punto giusto!