Ecco a voi la nostra idea di sushi!
Un piatto della tradizione giapponese che abbiamo voluto rivedere in chiave italiana per assaporare le bontà del nostro bel paese.
Riso roma, foglie di bieta, tomino di capra e tonno.
E per concludere in bellezza il sushi del benessere, le nostre Bacche di Goji Biologiche!
L'ideale per chi vuole prendersi cura della propria salute, dietetico e soprattutto Italiano al 100% !
Per quante persone?
2 (circa 8 uramaki)
Cosa mi serve?
Per il riso:
200g riso roma
200ml acqua
30ml aceto di riso
8g sale
12g zucchero
Per la farcitura di ogni rotolo:
2 foglie di bieta belle grandi
Tomino di capra
Tonno
Bacche di Goji
Glassa di aceto Balsamico di Modena IGP
Come si prepara?
Prima di tutto dobbiamo preparare il riso.
Per preparare il riso per sushi come prima cosa sciacquate accuratamente il riso roma in acqua fredda per eliminare le impurità. Dovrete cambiare l'acqua fredda ripetutamente fino a che non sarà diventata limpida, così da eliminare la maggior parte possibile di amido.
Poi lasciatelo a bagno per un'ora.
Scolatelo e lasciatelo riposare all'interno dello scolapasta, posizionato su un'altra ciotola per 5 minuti.
In una pentola dai bordi alti versate 200ml di acqua.
Unite il riso pulito.
Accendete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio.
Quando inizierà a bollire girate una volta sola il riso con un mestolo di legno, per ottenere una cottura uniforme.
Cuocete a fuoco medio per 5 minuti, poi abbassate la fiamma e cuocete per altri 7 minuti a fuoco basso.
A questo punto spegnete il fuoco e lasciate riposare SENZA togliere il coperchio.
Preparate il composto di aceto di riso, che donerà un gusto leggermente acidulo. In un pentolino versate l'aceto di riso e aggiungete il sale. Scaldate a fuoco medio-basso per far sciogliere il sale, fino a che non avrà raggiunto il bollore.
Aggiungete quindi lo zucchero, mescolate 11 e spegnete il fuoco.
Lasciate raffreddare.
Ora che il riso è pronto, prendete un vassoio in ceramica basso e largo per condire il riso. Versate il riso all'interno e aggiungete il composto di aceto, spargendolo bene. Mescolate il riso delicatamente fino a che non apparirà lucido e ben condito. Per raffreddarlo fate aria con un ventaglio in modo che l'aceto evapori velocemente.
Una volta condito copritelo con un panno umido per mantenere il calore costante e sarà pronto per comporre i vostri uramaki.
Per la farcitura.
Prima di tutto bollite a vapore le foglie di bieta, che andranno a sostituire la classica alga.
Preparate anche il tonno tagliando a strisce non troppo sottili.
Ora possiamo passare alla preparazione vera e propria dei nostri rotolini.
Vi servirà una classica tovaglietta rigida in plastica, tipo quelle che si usano per fare colazione (se è molto grande, potete dividerla in 2).
Avvolgete la tovaglietta con la pellicola.
Posizionate le foglie di bieta al centro della tovaglietta.
Inumiditevi le mani con acqua acidiluta e prelevate il riso. Stendetelo, schiacciandolo con la punta delle dita e spostandolo in modo uniforme su tutta la superficie delle biete. Lo spessore del riso non deve essere molto alto. Aiutatevi inumidendovi le mani con l'acqua acidulata. Con l'esperienza riuscirete a capire quanta ne serve: se è troppa il riso scivolerà dalle mani, se troppo poca resterà appiccicato.
Sollevate delicatamente la bieta e capovolgetela in modo che il riso sia a contatto con la tovaglietta e la bieta rivolta verso l'alto.
Stendete il tomino al centro della bieta in modo da riempirne l'intera lunghezza. Adagiatevi sopra, una dietro l'altra, le Bacche di Goji Biologiche di Italgoji. Subito "sotto", verso di voi, aggiungete le strisce di tonno, una consecutiva all'altra.
Dovrete lasciare circa 2-3 cm tra gli ingredienti e il bordo della bieta.
Con entrambe le mani sollevate il bordo della tovaglietta più vicino a voi e iniziate ad arrotolare. Fate una leggera pressione con le dita, spingendo gli ingredienti verso l'interno, sollevate di nuovo la tovaglietta e terminate di arrotolare il rotolino.
Aprite la tovaglietta e trasferite il rotolino su un tagliere.
A questo punto aggiungete le Bacche di Goji di Italgoji come decorazione e, dopo aver inumidito la lama di un coltello con semplice acqua, tagliate il rotolino e servitelo con glassa di aceto Balsamico di Modena IGP.